Seleziona la pagina

Contratto di licenza NDI® Checker

Contratto di licenza per l'utilizzo di NDI® Checker


IMPORTANTE: Si prega di leggere quanto segue prima di richiedere l'utilizzo del Software e prima di scaricare, attivare, installare o utilizzare il Software.

Il presente "Contratto di licenza per l'utilizzo di NDI® Checker" (di seguito denominato "il presente Contratto") è un accordo tra il Cliente e Leader Electronics Corporation (di seguito denominata "Società") in merito all'utilizzo del Software. Si riterrà che il Cliente abbia accettato tutti i termini del presente Contratto scaricando, attivando, installando o utilizzando (di seguito denominato "Utilizzo, ecc.") il Software. Se non si accettano i termini del presente Contratto, non è possibile utilizzare il Software.

Articolo 1. Definizioni
Le definizioni dei seguenti termini utilizzati nel presente Contratto sono le seguenti:
(1) Il termine "Software" si riferisce al software per la misurazione, il monitoraggio, la registrazione dei registri e così via, dei segnali NDI® (nome del prodotto "NDI® Checker").
(2) Il termine "Cliente" si riferisce a una persona fisica che fa uso, ecc. del Software per se stessa, nonché a qualsiasi Società, ecc. per la quale un individuo fa uso, ecc. del Software per conto della Società, ecc. o per la Società, ecc.
(3) Il termine "Società, ecc." si riferisce a una società, associazione, fondazione, partnership, paese, comune e qualsiasi entità o gruppo unificato diverso da un individuo.
(4) Il termine "Consumatore" si riferisce a un individuo (ad esclusione di chi diventa parte del presente Contratto come o per conto di un'azienda).
(5) Il termine "Versione con licenza" si riferisce al Software quando il Cliente utilizza il Software pagando il corrispettivo per l'utilizzo del Software alla Società o a un rivenditore autorizzato dalla Società (di seguito denominato "Rivenditore").
(6) Il termine "Versione di prova" si riferisce al Software (alcune funzioni del quale non possono essere utilizzate) quando il Cliente utilizza il Software a scopo di prova senza pagare il corrispettivo per l'utilizzo del Software alla Società o a un Rivenditore.
(7) Il termine "Apparecchiatura del Cliente" si riferisce a qualsiasi computer e apparecchiatura periferica (compresi l'ambiente del computer e l'ambiente dell'apparecchiatura periferica) (di proprietà del Cliente stesso o utilizzata dal Cliente in un contratto con una terza parte) necessari al Cliente per installare e utilizzare il Software.

Articolo 2. Licenza d'uso
1. Ai sensi del presente Contratto, la Società concede al Cliente i seguenti diritti non esclusivi, non sublicenziabili e non trasferibili per l'utilizzo del Software da parte del Cliente.
(a) Quando il Cliente utilizza la Versione con licenza: il diritto di installare una sola copia della Versione con licenza per ogni chiave di prodotto fornita al Cliente, su un computer (limitato a uno con un sistema operativo compatibile come descritto nei manuali del Software, ecc.di seguito denominati nel presente articolo) in cui il Cliente utilizza il Software e utilizzare la Versione con licenza su tale computer per un periodo di uno o tre anni dalla data di inizio stabilita dalla Società
, più fino a 30 giorni aggiuntivi a discrezione della Società (di seguito denominati "Periodo di utilizzo della Versione con licenza").
(b) Quando il Cliente utilizza la Versione di prova: il diritto di installare una sola copia della Versione di prova su un computer in cui il Cliente utilizza il Software e di utilizzare la Versione di prova a scopo di prova su tale computer esclusivamente per un periodo di 14 giorni a partire dalla data di installazione (di seguito denominato "Periodo di utilizzo della Versione di prova"). Il Cliente può installare la Versione di Prova una sola volta e utilizzare la Versione di Prova esclusivamente durante il Periodo di Utilizzo della Versione di Prova, e non potrà installare la Versione di Prova due o più volte e utilizzare la Versione di Prova oltre il Periodo di Utilizzo della Versione di Prova successivo all'installazione iniziale.
(c) Il Cliente non può portare il Software al di fuori del Paese in cui ha effettuato l'acquisto (di seguito denominato "Territorio").
(d) Il Cliente può utilizzare, ecc. il Software solo all'interno dell'ambiente informatico consentito dalla Società.
2Al termine del periodo di utilizzo del Software (riferito al Periodo di utilizzo della versione con licenza per la versione con licenza e al Periodo di utilizzo della versione di prova per la versione di prova), il Cliente dovrà immediatamente distruggere o eliminare il Software, gli strumenti di supporto per il Software (di seguito denominati "Strumenti di supporto"), tutti i documenti quali manuali, ecc. relativi al Software (di seguito denominati "Documenti") (comprese le copie di questi) e qualsiasi parte di essi in modo appropriato.

Articolo 3. Copyright, ecc.
1. Tutti i diritti d'autore, i diritti di brevetto, i diritti di marchio (escluso il diritto al marchio "NDI®"), i diritti di segreto commerciale e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale relativo al Software, agli Strumenti di supporto e ai Documenti appartengono esclusivamente alla Società.
2. Senza il previo consenso scritto della Società, il Cliente non potrà prestare, trasferire, fornire o stabilire garanzie sul Software, sugli Strumenti di supporto, sui Documenti o sulla chiave del prodotto a terzi. Inoltre, senza il previo consenso scritto della Società, il Cliente non potrà utilizzare il Software, gli Strumenti di supporto, i Documenti o la chiave del prodotto come servizio del Cliente a terzi (a pagamento o meno).
3. Il Cliente non potrà modificare, decodificare, decompilare o assemblare in modo inverso (di seguito "modificare, ecc.") il Software o gli Strumenti di supporto. Qualora si verifichi un problema con il Software o con gli Strumenti di Supporto a causa di una qualsiasi causa attribuibile al Cliente, come ad esempio la Modifica, ecc.
4. Senza il previo consenso scritto della Società, il Cliente non dovrà divulgare a terzi i risultati di qualsiasi test di prestazione o di benchmark condotto con un metodo sperimentale privo di obiettività o affidabilità relativo al Software.

Article 4. Limitation of Liability, etc.
1. The Company licenses the use of the Software, the Supporting Tools and the Documents on an “as-is” basis to the Customer and does not warrant they are free from any defects. The Company shall not be liable to the
Customer at all for any damage the Customer may suffer from defects in the Software, the Supporting Tools or the Documents, excluding cases where there is intent or gross negligence by the Company (provided, the portion “gross negligence” is changed to “negligence” when the Customer is a Consumer). The Company shall not be responsible to the Customer at all for any damage the Customer may suffer due to the loss (including the case of theft), disappearance, damage, misuse, and so on (including the loss (including the case of theft), disappearance, damage, misuse, and so on of the computer onto which the Customer has installed the Software) of the Software, the Supporting Tools or the Documents which the Customer has made Use, etc. of, excluding cases where there is intent or gross negligence by the Company (provided, the portion “gross negligence” is changed to “negligence” when the Customer is a Consumer).
2. If the “Customer Information, etc.” as stipulated in Article 5, paragraph 1 or its updated information is not submitted to the Company or is incomplete, the Company shall not be responsible at all for any inconvenience or damage the Customer may suffer due to the non-delivery of the Company’s notice to the Customer (whether by electronic method, postal mail, or any other method of contact), and the Customer shall be responsible for this.
3. When the Company reasonably judges that the Customer obtains or uses the Software, the Supporting Tools, the Documents or the product key by improper means or for improper purposes, the Company may take measures to suspend such use. In this case, the Company shall not be responsible at all for any damage the Customer may suffer due to the suspension of such use, and any fees for the use of the Software the Customer has paid to the Company or a Dealer shall not be refundable to the Customer.
4. The Company does not warrant that the Customer can achieve its expected results from the Customer’s selection of the Software, the Customer’s use of the Software, the Supporting Tools and the Documents, and the results from such use. The Company shall not be responsible to the Customer at all for any damage the Customer may suffer when the Customer cannot achieve its expected results from the Customer’s selection of the Software, the Customer’s use of the Software, the Supporting Tools and the Documents, and the results from such use, excluding the case where there is intent or gross negligence by the Company (provided, the portion “gross negligence” is changed to “negligence” when the Customer is a Consumer), and the Customer shall be responsible for this .
5. When the Customer or a third party suffers any damage due to the use of the Software, the Supporting Tools or the Documents, even in the event that the Company is liable to the Customer or third party for damages based on this Agreement, tort, or any other legal basis, the total amount of damages the Company owes to the Customer or third party shall be limited to the amount of the fees for the use of the Software the Customer has paid to the Company or a Dealer.
6. When the Customer or a third party suffers any damage due to the use of the Software, the Supporting Tools or the Documents, even in the event that the Company is liable to the Customer or third party for damages based on this Agreement, tort, or any other legal basis, the total amount of damages the Company owes to the Customer or third party shall be limited to the amount of direct damages with a reasonable causal relationship with the legal cause, and the Company shall not be responsible at all for incidental damages suffered by the Customer or third party, lost profits, damages arising under special circumstances whether expected or not, damages the Customer suffers from a third party’s claim for damages to the Customer, or damages the third party suffers from another third party’s claim for damages against the third party.
7. During the period for use of the Software, the Customer shall (a) establish, set and maintain suitable Customer Equipment for the use of the Software at the Customer’s own cost and responsibility and (b) keep the Software, the Supporting Tools and the Documents on the Customer Equipment at the Customer’s own cost and responsibility. The Company shall not be responsible to the Customer at all for the disappearance of or damage to (a) the Customer Equipment, (b) the Software, the Supporting Tools or the Documents, or (c) the measurement data obtained by the use of the Software or any other record, excluding the case where it is due to the Software, the Supporting Tools or the Documents.
8. When the Customer needs to obtain or perform permission, grant, report, or any other procedure (hereinafter referred to as the “Permission, etc.”) under Japanese laws and regulations (including the Foreign Exchange and Foreign Trade Act) or the laws and regulations of any other country (including the Territory) for the Customer’s Use, etc. or any other action involving the Software, the Supporting Tools or the Documents, the Customer shall obtain or perform such Permission, etc. at the Customer’s own cost and responsibility. The Company shall not be responsible to the Customer at all for the Customer’s obtaining or performing such Permission, etc. or not obtaining or performing such Permission, etc., and the Customer shall not cause any burden or damage to the Company for such.

Articolo 5. Informazioni sul cliente, ecc.
1. Quando il Cliente richiede l'utilizzo del Software, deve presentare alla Società o al Concessionario il nome del Cliente (se il Cliente è una Società, ecc. il nome della Società, ecc. e il nome della persona responsabile), l'indirizzo, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono e qualsiasi altro dato indicato dalla Società o da un Concessionario (di seguito collettivamente denominati "Informazioni del Cliente, ecc.") secondo le procedure prescritte dalla Società o dal Concessionario. In caso di modifica delle Informazioni sul Cliente, ecc. durante il periodo di utilizzo del Software, il Cliente dovrà presentare tempestivamente le informazioni modificate alla Società o al Concessionario secondo le procedure prescritte dalla Società o dal Concessionario. Inoltre, al Cliente può essere richiesto di presentare alla Società o al Concessionario documenti comprovanti i fatti delle Informazioni del Cliente, ecc.
2. Per quanto riguarda l'uso del Software da parte del Cliente, la Società o il Concessionario possono esaminare le Informazioni del Cliente, ecc. per conferma. Pertanto, potrebbe essere necessario del tempo per l'inizio dell'utilizzo del Software da parte del Cliente, oppure la Società o il Concessionario potrebbero rifiutare la richiesta di utilizzo del Software da parte del Cliente.
3. Nel caso in cui si verifichi una qualsiasi delle condizioni di cui sopra, la Società o il Concessionario potrebbero rifiutare la richiesta di utilizzo del Software.Nel caso in cui si verifichi uno dei seguenti elementi, la Società o il Concessionario possono rifiutare la richiesta di utilizzo del Software da parte del Cliente e non sono tenuti a rivelarne il motivo al Cliente.
(1) Nel caso in cui le Informazioni sul Cliente, ecc. siano state inviate con informazioni errate.
(2) Nel caso in cui il Cliente in passato non abbia adempiuto ai propri obblighi contrattuali in relazione a prodotti, servizi e così via forniti dalla Società, o la Società ritenga che sia probabile che non adempia in futuro.
(3) Nel caso in cui il Cliente sia una gang, un gangster, una persona che non è stata un gangster negli ultimi cinque anni, un quasi-gangster, una società affiliata a una gang, un estorsore aziendale, una persona che finge di essere una persona che professa un movimento sociale, un gruppo speciale intelligente e violento, o qualsiasi altra persona simile (di seguito denominate "Forze antisociali, ecc."), o la Società ritiene che il Cliente sia impegnato o associato a Forze antisociali, ecc. attraverso la cooperazione o il coinvolgimento nel mantenimento, nel funzionamento o nella gestione di Forze antisociali, ecc.
attraverso la fornitura di fondi o altri mezzi.
(4) Nel caso in cui la Società ritenga che la fornitura del Software al Cliente sia difficile per ragioni ragionevoli.
(5) Nel caso in cui la Società ritenga che la fornitura del Software al Cliente possa interferire in modo significativo con il funzionamento dell'attività della Società.

Articolo 6. Informazioni personali
La Società si impegna a gestire e conservare correttamente le informazioni personali che il Cliente invia alla Società in merito al presente Contratto o all'uso del Software, in conformità alla Legge sulla protezione delle informazioni personali e alla Politica di protezione delle informazioni personali(https://leaderphabrix.com/privacy-policy/) prescritta dalla Società.

Articolo 7. Risoluzione dell'Accordo, ecc.
1. Nel caso in cui il Cliente violi una qualsiasi disposizione del presente Accordo o rientri in una delle voci di cui all'Articolo 5, paragrafo 3, la Società può risolvere immediatamente il presente Accordo senza alcun preavviso al Cliente.
2. Nel caso in cui il presente Accordo venga risolto ai sensi del paragrafo 1 del presente articolo, la Società non sarà responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente a causa della risoluzione del presente Accordo, e qualsiasi tariffa per l'utilizzo del Software che il Cliente ha pagato alla Società o a un Rivenditore non sarà rimborsabile al Cliente.
3Nel caso in cui il presente Contratto venga risolto ai sensi del paragrafo 1 del presente articolo, il Cliente dovrà immediatamente distruggere o eliminare il Software, gli Strumenti di Supporto, i Documenti (comprese le copie di questi) e qualsiasi parte di questi in modo appropriato, e presentare immediatamente i documenti che provano tale distruzione o eliminazione alla Società.

Articolo 8. Altro
1. Il presente Contratto sarà regolato e interpretato in conformità alle leggi del Giappone, fatta eccezione per le disposizioni di scelta della legge.
2. Anche se una parte di una disposizione del presente Contratto diventa non valida ai sensi delle leggi e dei regolamenti, tale disposizione rimarrà comunque efficace nella misura in cui è valida ai sensi delle leggi e dei regolamenti.
3Anche nel caso in cui il presente Contratto cessi per risoluzione o per qualsiasi altra causa o il periodo di utilizzo del Software termini, l'Articolo 2, paragrafo 2, l'Articolo 3, l'Articolo 4, l'Articolo 6, l'Articolo 7, paragrafi 2 e 3, e il presente Articolo 8 rimarranno efficaci.
4In caso di discrepanza tra un accordo relativo al Software tra il Cliente e un Rivenditore e il presente Contratto, il presente Contratto prevarrà e regolerà i rapporti tra la Società e il Cliente.
5. A tale Software si applicherà il presente Contratto con i termini in vigore al momento della richiesta di utilizzo del Software da parte del Cliente alla Società o a un Rivenditore. Qualora la Società modifichi i termini del presente Contratto, il Contratto modificato si applicherà al Software per il quale il Cliente richiede l'utilizzo alla Società o al Rivenditore dopo il momento di tale modifica.
6. Per quanto riguarda il presente Contratto, l'ora e la data (anno, mese, data, ora) e il periodo saranno determinati in base all'ora standard giapponese (JST).
7. Il Tribunale distrettuale di Tokyo avrà la giurisdizione esclusiva come tribunale di prima istanza per qualsiasi controversia che sorga tra la Società e il Cliente in merito al presente Contratto.

Leader Electronics Corporation
[19 maggio], 2025 (versione 1.1.0)